Camorra, clan dei Casalesi: 57 arresti e beni sotto sequestro per centinaia di milioni di euro

I carabinieri del Ros con i colleghi del Comando Provinciale di Caserta, poliziotti e finanzieri hanno arrestato 57 persone fra le provincie di Caserta, Napoli, Frosinone, Modena, Reggio Emilia, Catania: sono accusare a vario titolo di essere collegate al clan dei Casalesi. L’inchiesta riguarda il gioco d’azzardo e l’operazione é stata coordinata dai magistrati della Direzione distrettuale Antimafia di Napoli. Centinaia di milioni di euro il valore dei beni messi sotto sequestro.

Napoli, truffa falsi invalidi: i carabinieri arrestano 15 persone. Finora 269 persone in manette

Ancora falsi invalidi : i carabinieri di Napoli hanno arrestato 15 persone in un’operaIone coordinata dalla Procura di Napoli.
Nel corso delle investigazioni sul fenomeno, che finora hanno portato all’arresto di 269 persone e al sequestro di beni per 10 milioni di euro, i CC hanno accertato che numerose altre persone avevano realizzato documenti falsi attestanti gravi patologie, in particolare verbali di accertamento d’invalidità, inducendo l’INPS a pagare pensioni e arretrati non dovuti.
Contestualmente agli arresti i militari stanno eseguendo un decreto di sequestro “per equivalente” dei beni dei falsi invalidi, fino a concorrere alla somma sottratta all’erario, calcolata in circa 800.000 euro.

Sanità, Napoli: altri 3 milioni di euro risarciti a medici attraverso l’azione di Consulcesi

Il tribunale civile di Napoli ha risarcito con un rimborso record i medici italiani che non hanno potuto usufruire della borsa di studio durante la specializzazione universitaria, a causa del recepimento
tardivo da parte del nostro Paese delle direttive europee in materia. Il  risarcimento riconosciuto è pari a 2,8 milioni di euro ed è stato accordato ad un gruppo di camici bianchi che hanno presentato ricorso.  A renderlo noto è  Consulcesi, associazione per la tutela e la difesa dei diritti dei medici, che conta 40 mila iscritti nella Penisola. Il totale dei risarcimenti ottenuti da Consulcesi, attraverso le cause aperte nei tribunali di tutta Italia, sale così a
268 milioni di euro in favore di 4.800 camici bianchi. Il valore della richiesta di rimborso è arrivato fino a 180 mila euro per ognisingolo medico, come sottolinea l’associazione. Il presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella, commenta: “Le ragioni dei nostri associati, ancora una volta, hanno trovato un riscontro positivo con lo Stato che arriva a pagare spontaneamente e a soli 5 mesi dalla causa, come nel recentissimo caso di Venezia. Per questo -ha aggiunto Tortorella  – stiamo raccogliendo le adesioni per la prossima causacollettiva della categoria, che scadrà il 30 marzo”.

Città della Scienza: ecco come è ridotta all’interno. Le FOTO

Di parole se ne sono scritte tante: adesso bisogna scoprire chi ha distrutto Città della Scienza, e i poliziotti della Scientifica tornati anche ieri sera sul posto stanno effettuando rilievi unici, irripetibili alla ricerca di indizi, di conferme, di prove, e rimboccarsi le maniche e ricostruire.

20130306-092154.jpg

20130306-092202.jpg

20130306-092212.jpg

20130306-092218.jpg

20130306-092225.jpg

20130306-092232.jpg

20130306-092240.jpg

20130306-092302.jpg

Napoli, giornata nera: un incendio distrugge Città della Scienza, in mattinata il crollo di un palazzo

Un incendio che impegna ancora i vigili del fuoco di Napoli ha quasi distrutto Città della Scienza a Bagnoli, una grave perdita per la città. le cause del rogo sono ancora ignote : per fortuna all’interno sembra che nn ci fosse nessuno visto che il lunedì c’è la chiusura settimanale. Le fiamme sono divampate poco prima delle 22 ed hanno devastato 4 padiglioni . L’incendio ha provocato il panico nella zona,un ‘alta colonna di fumo ha invaso il quartiere e si è disperso poi verso il mare. Chiuso al traffico il lungomare. È la seconda tragedia evitata d’un soffio: in mattinata c’era stato il crollo dell’ala di un palazzo alla Riviera di Chiaia, anche qui le cause sono da stabilire :da tempo gli abitanti della zona lamentavano eccessive vibrazioni a causa dei lavori della metropolitana e potrebbe esserci stato un problema di acqua che ha creato problemi alle fondamenta. Saranno comunque i tecnici a pronunciarsi. Gli abitanti della zona hanno dormito in una tendopoli allestita nella villa comunale di Napoli.

20130305-055840.jpg

Terremoto a Frosinone, scossa sentita a Roma, Napoli e in Abruzzo

Una scossa di terremoto 4.8 della scala Richter è stata avvertita in Campania, nel basso Lazio e in Abruzzo. L’epicentro nella zona di Frosinone dove già ieri erano state registrate molte scosse strumentali. A Roma e a Napoli molte persone, soprattutto nella zona collinare si sono riversate nelle strade.

Napoli, terremoto negli Uffici giudiziari: arrestati avvocati, cancellieri, commessi e operatori

I Finanzieri del Nucleo di Polizia tributaria del Comando provinciale di Napoli hanno eseguito stamattina 26 ordinanze cautelari, di cui 3 in carcere, 22 ai domiciliari e una misura interdittiva provocando un vero e proprio terremoto in Corte d’Appello e al Tribunale di sorveglianza.Tra gli arrestati vi sono 4 avvocati e 9 tra cancellieri, commessi e operatori giudiziari. Gli indagati sono accusati a vario titolo di associazione per delinquere, corruzione in atti giudiziari, violazione del segreto istruttorio, occultamento di fascicoli processuali e accesso abusivo ai sistemi informatici. Tutti reati che sarebbero stati commessi all’interno di uffici giudiziari di Napoli, in particolar modo presso la Corte d’Appello e presso il Tribunale di sorveglianza. L’indagine della Finanza coordinata dal procuratore aggiunto Alessandro Pennasilico.