Attiravano i clienti attarverso gli annunci pubblicati su un quotidiano e li ricevevano in un appartamento all’interno di un residence nel comune di Sant’Agnello: i poliziotti del commissariato di Sorrento hanno scoperto così una casa d’appuntamenti e bloccato all’interno dell’abitazione trasformata in casa d’appuntamenti due donne, una romana 35enne che era in abiti succinti ed una napoletana 52enne che tentava di nascondersi in bagno.
Le tariffe praticate dalle due donne- come hanno accertato i poliziotti- andavano da 150 a 200€ a seconda delle prestazioni. Nei confronti delle due è stato emesso foglio di via obbligatorio per la durata di tre anni per tutti i comuni della penisola sorrentina.
Archivi giornalieri: 25 marzo 2009
BERLUSCONI HA APPENA CONCLUSO LA VISITA LA TERMOVALORIZZATORE DI ACERRA CHE DOMANI VERRA' INAUGURATO
Il presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi accompagnato dal sottosegretario
all’emergenza rifiuti, Guido Bertolaso, ha appena lasciato Acerra dove ha compiuto un
sopralluogo al termovalorizzazione che domani inaugurerà alle 10 e 45 e sta raggiungendo Napoli dove incontrerà una delegazione di operai e sindacalisti della Fiat di Pomigliano d’Arco.
FIUME SARNO: AL VIA I LAVORI PER LA BONIFICA DEL CORSO D'ACQUA, FRA I PIU' INQUINATI D'EUROPA
Una simbolica “palata” questa mattina ha dato il via ai lavori di bonifica del fiume Sarno, uno dei più inquinati d’Europa. Il corso d’acqua verrà dragato per raccogliere i sedimenti che sonod epositati sul fondo da circa 40 anni. Al generale Roberto Jucci, commissario per l’emergenza, è affidato il difficile compito.
NAPOLI: SILVIO BERLUSCONI INCONTRA GLI OPERAI DELLA FIAT DI POMIGLIANO D'ARCO IN PREFETTURA
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi fra poco incontrerà nella sede della Prefettura di Napoli una delegazione composta da sindacalisti della Fiat di Pomigliano d’Arco. E’ uno dei momenti più importanti della visita del premier che domani mattina, alle 10 e 45, ad Acerra inaugurerà il termovalorizzatore di Acerra che, inizialmente, brucerà 2-300 tonnellate di rifiuti al giorno prima di andare a regime nel giugno di quest’anno.
NAPOLI, BLITZ DELLA POLIZIA MUNICIPALE CONTRO GLI AMBULANTI ABUSIVI. NUMEROSE LE DENUNCE E I SEQUESTRI NEL CENTRO STORICO
Maxi operazione contro l’illegalità: l’hanno avviata da questa mattina gli uomini della Polizia Municipale al comando del generale Sementa. E’ una specie di “Tolleranza zero” nei confronti di abusi ed illegalità. Una settantina di uomini stanno operando fra corso UmbertoI, corso Garibaldi e la zona dei Decumani. Una quindicina fino a questo momento i fermi, numerose le denunce, sia di italiani che di extracomunitari. Due persone hanno tentato di opporre resistenza al fermo.Sequetsrata molta merce contraffatta: cd, borse, jeanseria.
NAPOLI, SEQUESTRATI DALLA POLIZIA 20 QUINTALI DI BOTTI PROIBITI. ERANO STATI RUBATI AL CENTRO NORD
I poliziotti hanno sequestrato quasi 20 quintali di botti proibiti nella zona di piazza Mercato, in due distinte operazioni ed hanno denunciato una persona. Nel corso delle indagini, gli agenti hanno accertato che i botti erano provento di furto perpetrato ad una ditta del centro Italia e che erano stati distribuiti a diversi esercizi commerciali compiacenti.
CAMORRA: BLITZ DEI CARABINIERI A TORRE ANNUNZIATA. SEQUESTRATI 4 KALASHNIKOV, 7 BOMBE, ARMI VARIE E MUNIZIONI
Un vero e proprio arsenale quello sequestrato dai carabinieri di Torre Annunziata in una casa disabitata nelle vicinanze di Palazzo Fienga, la roccaforte del clan Gionta. C’erano 4 kalashnikov, 7 bombe a mano e numerose pistole, fucili e tantissime munizioni